• Consigli
    • recensioni
    • Ricette
  • Ricordi
  • Storie di donne
  • Esperienze
  • viaggi
  • Scoperte
  • Pensieri
  • Recipes and tips in English
  • La Gnogna
  • Le nonne
    • Rossella Köhler
    • Patti Chiesi
    • Cinzia de Martini
    • Giovanna Gabetta
    • Graziella Gola
    • Silvia Levenson
    • Giovanna Olivini
    • Maria Grazia Paradossi
    • Letizia Romerio Bonazzi
    • Giovanna Rosselli
    • Maria Francesca Sacchi
    • Daniela Saltarin
    • Mariagrazia Sterzi
    • Stefania Torri
  • NEWSLETTER
  • Info
    • Contatti
    • Informazioni legali
logo
MENU
  • Consigli
    • recensioni
    • Ricette
  • Ricordi
  • Storie di donne
  • Esperienze
  • viaggi
  • Scoperte
  • Pensieri
  • Recipes and tips in English
  • La Gnogna
  • Le nonne
    • Rossella Köhler
    • Patti Chiesi
    • Cinzia de Martini
    • Giovanna Gabetta
    • Graziella Gola
    • Silvia Levenson
    • Giovanna Olivini
    • Maria Grazia Paradossi
    • Letizia Romerio Bonazzi
    • Giovanna Rosselli
    • Maria Francesca Sacchi
    • Daniela Saltarin
    • Mariagrazia Sterzi
    • Stefania Torri
  • NEWSLETTER
  • Info
    • Contatti
    • Informazioni legali
  • Franca Valeri
    esperienze, storie di donne

    Il secolo di Franca Valeri

    30 Luglio 2020

    Quando ero una bambina mi piaceva recitare. Imitavo le attrici di allora, soprattutto quelle comiche. Mi riusciva particolarmente bene l’imitazione…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • Mariangela Gualtieri, del Teatro Valdoca, in un ritratto di Melina Mulas
    pensieri

    Nove marzo duemilaventi

    10 Marzo 2020

    Difficile definire Mariangela Gualtieri, tutto sembra sempre riduttivo. E’ poetessa e scrittrice, è attrice e grande narratrice. Ha fondato nel…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • ph Paolo Sacchi, Pacta dei Teatri, milano, Mia nonna è un'ingegnere
    pensieri, recensioni

    Mia nonna è un’ingegnere

    9 Febbraio 2020

    Quante sono le sfumature della discriminazione? Quali ambiti tocca? La famiglia, il lavoro, la libertà di decidere per sé… Certo…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • Sabati a teatro
    consigli, esperienze, recensioni

    Sabati a teatro in famiglia

    13 Gennaio 2019

    I Sabati a teatro in famiglia sono nati dall’esperienza del Teatro sull’Acqua, il festival di settembre che si organizza qui…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • Thioro, un cappuccetto rosso senegalese
    consigli, recensioni

    Da vicino nessuno è normale: un cappuccetto rosso senegalese

    10 Giugno 2018

    Da vicino nessuno è normale, diceva Caetano Veloso in una sua celebre canzone. E questa frase, geniale e profondamente vera,…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • consigli, esperienze

    Il Barbiere di Siviglia al Teatro alla Scala

    10 Maggio 2018

    Non lo nego: il motore dell’iniziativa di domenica scorsa è stata la mia grande passione per il Teatro alla Scala….

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • consigli, recensioni, storie di donne

    L’Acrobata, una storia dal Cile al Teatro dell’Elfo

    22 Gennaio 2018

    L’11 settembre del 1973 stavo organizzando una vacanza in Corsica con i miei amici. La notizia del colpo di stato…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • consigli, recensioni

    Piccole e grandi voci a teatro – Teatro per bambini

    17 Novembre 2017

    Ho la fortuna di abitare da più di vent’anni vicino al Lago Maggiore. Sono però milanese d’origine. Facendo un confronto…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • esperienze

    Laboratorio di corpo visibile

    5 Giugno 2017

    Un po’ di tempo fa ho postato un articolo, Let me dance!, dove raccontavo (invidiandole) di un gruppo di donne…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • consigli, scoperte

    La yurta nel bosco

    11 Novembre 2016

    Lo so, forse sto diventando ossessiva: l’asilo nel bosco, bambini all’aperto anche d’inverno, la necessità di farli tornare alla natura,…

    CONDIVIDI
    LEGGI
logo