• Consigli
    • recensioni
    • Ricette
  • Ricordi
  • Storie di donne
  • Esperienze
  • viaggi
  • Scoperte
  • Pensieri
  • Recipes and tips in English
  • La Gnogna
  • Le nonne
    • Rossella Köhler
    • Patti Chiesi
    • Cinzia de Martini
    • Giovanna Gabetta
    • Graziella Gola
    • Silvia Levenson
    • Giovanna Olivini
    • Maria Grazia Paradossi
    • Letizia Romerio Bonazzi
    • Giovanna Rosselli
    • Maria Francesca Sacchi
    • Daniela Saltarin
    • Mariagrazia Sterzi
    • Stefania Torri
  • NEWSLETTER
  • Info
    • Contatti
    • Informazioni legali
logo
MENU
  • Consigli
    • recensioni
    • Ricette
  • Ricordi
  • Storie di donne
  • Esperienze
  • viaggi
  • Scoperte
  • Pensieri
  • Recipes and tips in English
  • La Gnogna
  • Le nonne
    • Rossella Köhler
    • Patti Chiesi
    • Cinzia de Martini
    • Giovanna Gabetta
    • Graziella Gola
    • Silvia Levenson
    • Giovanna Olivini
    • Maria Grazia Paradossi
    • Letizia Romerio Bonazzi
    • Giovanna Rosselli
    • Maria Francesca Sacchi
    • Daniela Saltarin
    • Mariagrazia Sterzi
    • Stefania Torri
  • NEWSLETTER
  • Info
    • Contatti
    • Informazioni legali
  • Maria Gramaglia-blogger e copyrighter
    recensioni, ricordi

    La moka

    30 Maggio 2021

    Sia chiaro: per me il caffè casalingo significa caffettiera moka, e stop. Anzi, familiarmente, la macchinetta, la cara, vecchia compagna…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • l'edicola della Pina dei giornali a Lesa
    ricordi, storie di donne

    La Pina dei giornali

    9 Dicembre 2020

    Quella della Pina dei giornali è una delle vite raccontate nel libro “Le valorose ragazze di Lesa. Storie di donne…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • nonni di Kahn, NaiNai e il suo primo marito
    ricordi

    Mia carissima NaiNai

    16 Settembre 2020

    Qualche giorno fa, a Taiwan, se ne è andata la nonna di Kahn, moglie di mio figlio Martino. Aveva novant’anni,…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • pesche - foto di Karolina Grabowska
    ricette, ricordi

    Le pesche ripiene

    9 Settembre 2020

    Le pesche ripiene, chiamate “i persi pien” nel dialetto di Lesa, il mio piccolo paese affacciato sul Lago Maggiore, erano…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • Oma Tine-bimba
    ricordi

    Gli ibiscus di nonna Tine

    12 Agosto 2020

    Pochi giorni fa, Tineke ha portato le sue nipoti a giocare con le mie. Mentre chiacchieravamo in giardino, il mio…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • foto di Marlin Dedaj. 9 luglio 2015:  nei pressi di Sarajevo, il passaggio delle salme delle vittime del genocidio di Srebrenica, identificate quell'anno
    pensieri, ricordi, storie di donne

    Pulizia etnica in Bosnia: una storia europea

    4 Agosto 2020

    Nel luglio di 25 anni fa, a poche centinaia di chilometri dalla nostra costa adriatica, avveniva il più grande genocidio…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • 40 anni fa il 2 agosto, strage di Bologna
    pensieri, ricordi

    2 agosto a Bologna: non dimenticare

    2 Agosto 2020

    Quarant’anni fa, in un giorno d’estate come oggi, proprio il 2 agosto, i fascisti, la criminalità organizzata e i servizi…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • ponte di barche, dove era guardiano il bisnonno Domenico
    ricordi

    Alla ricerca delle radici: il bisnonno Domenico

    17 Giugno 2020

    Mi sono sempre piaciuti i ponti, soprattutto quelli di pietra, molto antichi, e quelli metallici dei primi del ‘900, come…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • rosa rossa e gialla profumata del mio giardino
    pensieri, ricordi

    Una rosa è una rosa è una rosa

    10 Maggio 2020

    Ho diverse rose nel mio giardino e vorrei averne di più. Vorrei anche imparare i loro nomi, conoscere le varie…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • we are waiting for you. photo, object,glass. Museo de Arte de La Plata. 2014
    ricordi, storie di donne

    Nonna Lola, una storia argentina

    3 Maggio 2020

    Una casa sempre aperta Quella dei miei zii Gregorio Levenson e Lola Rabinovich, a Buenos Aires, era una casa sempre…

    CONDIVIDI
    LEGGI
ALTRI POST
logo