• Consigli
    • recensioni
    • Ricette
  • Ricordi
  • Storie di donne
  • Esperienze
  • viaggi
  • Scoperte
  • Pensieri
  • Recipes and tips in English
  • La Gnogna
  • Le nonne
    • Rossella Köhler
    • Patti Chiesi
    • Cinzia de Martini
    • Giovanna Gabetta
    • Graziella Gola
    • Silvia Levenson
    • Giovanna Olivini
    • Maria Grazia Paradossi
    • Letizia Romerio Bonazzi
    • Giovanna Rosselli
    • Maria Francesca Sacchi
    • Daniela Saltarin
    • Mariagrazia Sterzi
    • Stefania Torri
  • NEWSLETTER
  • Info
    • Contatti
    • Informazioni legali
logo
MENU
  • Consigli
    • recensioni
    • Ricette
  • Ricordi
  • Storie di donne
  • Esperienze
  • viaggi
  • Scoperte
  • Pensieri
  • Recipes and tips in English
  • La Gnogna
  • Le nonne
    • Rossella Köhler
    • Patti Chiesi
    • Cinzia de Martini
    • Giovanna Gabetta
    • Graziella Gola
    • Silvia Levenson
    • Giovanna Olivini
    • Maria Grazia Paradossi
    • Letizia Romerio Bonazzi
    • Giovanna Rosselli
    • Maria Francesca Sacchi
    • Daniela Saltarin
    • Mariagrazia Sterzi
    • Stefania Torri
  • NEWSLETTER
  • Info
    • Contatti
    • Informazioni legali
  • foto di Marlin Dedaj. 9 luglio 2015:  nei pressi di Sarajevo, il passaggio delle salme delle vittime del genocidio di Srebrenica, identificate quell'anno
    pensieri, ricordi, storie di donne

    Pulizia etnica in Bosnia: una storia europea

    4 Agosto 2020

    Nel luglio di 25 anni fa, a poche centinaia di chilometri dalla nostra costa adriatica, avveniva il più grande genocidio…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • Franca Valeri
    esperienze, storie di donne

    Il secolo di Franca Valeri

    30 Luglio 2020

    Quando ero una bambina mi piaceva recitare. Imitavo le attrici di allora, soprattutto quelle comiche. Mi riusciva particolarmente bene l’imitazione…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • we are waiting for you. photo, object,glass. Museo de Arte de La Plata. 2014
    ricordi, storie di donne

    Nonna Lola, una storia argentina

    3 Maggio 2020

    Una casa sempre aperta Quella dei miei zii Gregorio Levenson e Lola Rabinovich, a Buenos Aires, era una casa sempre…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • nonna Emma e figlie 1905
    pensieri, storie di donne

    Nonne e bisnonne

    26 Febbraio 2020

    Io non sono ancora nonna, forse prima o poi lo diventerò, chissà. Ma vorrei raccontare delle mie nonne e  bisnonne,…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • copertina di "Le valorose ragazze di Lesa"
    recensioni, storie di donne

    Le valorose ragazze di Lesa

    13 Febbraio 2020

    Ecco, è andato in stampa. Il libro al quale ho lavorato per diversi mesi insieme a un gruppo di donne…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • Rosa Balistreri
    consigli, recensioni, storie di donne

    Rosa Balistreri, voce guerriera

    20 Aprile 2019

    Teatroxcasa Qualche giorno fa sono stata invitata a casa di un’amica ad assistere a Terra di Rosa. Sapete che cos’è…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • storie di donne

    Marie Curie, una nonna straordinaria

    18 Marzo 2018

    Maria la polacca Marie Curie è uno dei miti della mia infanzia, quando sognavo di diventare anch’io una scienziata. Mi…

    CONDIVIDI
    LEGGI
logo