• Consigli
    • recensioni
    • Ricette
  • Ricordi
  • Storie di donne
  • Esperienze
  • viaggi
  • Scoperte
  • Pensieri
  • Recipes and tips in English
  • La Gnogna
  • Le nonne
    • Rossella Köhler
    • Patti Chiesi
    • Cinzia de Martini
    • Giovanna Gabetta
    • Graziella Gola
    • Silvia Levenson
    • Giovanna Olivini
    • Maria Grazia Paradossi
    • Letizia Romerio Bonazzi
    • Giovanna Rosselli
    • Maria Francesca Sacchi
    • Daniela Saltarin
    • Mariagrazia Sterzi
    • Stefania Torri
  • NEWSLETTER
  • Info
    • Contatti
    • Informazioni legali
logo
MENU
  • Consigli
    • recensioni
    • Ricette
  • Ricordi
  • Storie di donne
  • Esperienze
  • viaggi
  • Scoperte
  • Pensieri
  • Recipes and tips in English
  • La Gnogna
  • Le nonne
    • Rossella Köhler
    • Patti Chiesi
    • Cinzia de Martini
    • Giovanna Gabetta
    • Graziella Gola
    • Silvia Levenson
    • Giovanna Olivini
    • Maria Grazia Paradossi
    • Letizia Romerio Bonazzi
    • Giovanna Rosselli
    • Maria Francesca Sacchi
    • Daniela Saltarin
    • Mariagrazia Sterzi
    • Stefania Torri
  • NEWSLETTER
  • Info
    • Contatti
    • Informazioni legali
  • MIriam Makeba
    storie di donne

    Miriam Makeba, amata Mama Africa

    13 Febbraio 2021

    Ho avuto la fortuna di assistere a un concerto di Miriam Makeba, ormai venti anni fa, sul lungolago di Pallanza,…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • pesche - foto di Karolina Grabowska
    ricette, ricordi

    Le pesche ripiene

    9 Settembre 2020

    Le pesche ripiene, chiamate “i persi pien” nel dialetto di Lesa, il mio piccolo paese affacciato sul Lago Maggiore, erano…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • lapide per eccidio di Solcio
    ricordi, storie di donne

    Giuseppina e l’eccidio di Solcio

    23 Aprile 2020

    La sponda piemontese del lago Maggiore e tutta la collina che la sovrasta, il Vergante, che è anche il luogo…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • copertina di "Le valorose ragazze di Lesa"
    recensioni, storie di donne

    Le valorose ragazze di Lesa

    13 Febbraio 2020

    Ecco, è andato in stampa. Il libro al quale ho lavorato per diversi mesi insieme a un gruppo di donne…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • FAMILY_nonni, bisnonni, figli e nipoti, desideri e trnino delle centovalli
    esperienze, viaggi

    Desideri: il trenino delle Centovalli e il ritratto di famiglia

    20 Luglio 2019

    Tineke, brava grafica olandese trapiantata in Italia, poi mamma, quindi la nonna che avete conosciuto in questo post, ci racconta…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • Silvia Gribaudi a Cannobio
    consigli, esperienze

    A corpo libero. Il lavoro di Silvia Gribaudi

    29 Giugno 2018

    Come faccio a non parlare ancora di Silvia Gribaudi?  Avevo già scritto di lei, geniale coreografa e perfomer,  l’estate scorsa,…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • ricordi, storie di donne

    La nonna Clelia

    24 Dicembre 2017

    Mi è ricapitato in mano il libretto che zia Carla, la zia di Paolo, oggi nonna di 8 nipoti, ha…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • Ritratto di Rosa Miriam, particolare. ph Paolo Sacchi
    racconti, ricordi, storie di donne

    Sono Rosa Miriam, salvadoreña.

    3 Aprile 2017

    In questo post è narrata la storia di una mia amica e nonna, Rosa Miriam. E’ lei a raccontarci in…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • consigli, scoperte

    La yurta nel bosco

    11 Novembre 2016

    Lo so, forse sto diventando ossessiva: l’asilo nel bosco, bambini all’aperto anche d’inverno, la necessità di farli tornare alla natura,…

    CONDIVIDI
    LEGGI
  • esperienze, scoperte

    C’è un asilo nel bosco…

    15 Settembre 2016

    Ma guarda un po’, proprio nei boschi di Barquedo, la frazione vicino a casa mia, è spuntato un asilo. La…

    CONDIVIDI
    LEGGI
ALTRI POST
logo