-
Ucraina-Italia e ritorno
5 Marzo 2022In questo difficile momento della Storia del nostro continente, anzi del nostro pianeta, ricordo due brevi interviste a lavoratrici provenienti…
-
L’Obiettivo 13 e i racconti di una nonna inuit
27 Marzo 2021L’Obiettivo 13 dell’Agenda 2030 ci impone di fermare il riscaldamento globale. Tutto il pianeta soffre di questo fenomeno che sembra…
-
Miriam Makeba, amata Mama Africa
13 Febbraio 2021Ho avuto la fortuna di assistere a un concerto di Miriam Makeba, ormai venti anni fa, sul lungolago di Pallanza,…
-
La Pina dei giornali
9 Dicembre 2020Quella della Pina dei giornali è una delle vite raccontate nel libro “Le valorose ragazze di Lesa. Storie di donne…
-
Storia di Lala: scegliere l’Africa
29 Novembre 2020Questa è la storia di Maria Laura, Lala per tutti, pediatra e nonna italo-senegalese. Sono diventata senegalese molti anni fa….
-
Storia di genere, Storia delle donne
22 Ottobre 2020Il libro Le valorose ragazze di Lesa. Storie di donne del Novecento ci ha dato l’occasione per riflettere sul valore…
-
L’eredità della nonna
25 Agosto 2020Mia madre dice che sono “nata di corsa”. Mi ha raccontato che il giorno del parto aveva la sensazione che…
-
Pulizia etnica in Bosnia: una storia europea
4 Agosto 2020Nel luglio di 25 anni fa, a poche centinaia di chilometri dalla nostra costa adriatica, avveniva il più grande genocidio…
-
Il secolo di Franca Valeri
30 Luglio 2020Quando ero una bambina mi piaceva recitare. Imitavo le attrici di allora, soprattutto quelle comiche. Mi riusciva particolarmente bene l’imitazione…
-
Nonna Lola, una storia argentina
3 Maggio 2020Una casa sempre aperta Quella dei miei zii Gregorio Levenson e Lola Rabinovich, a Buenos Aires, era una casa sempre…